Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2122/4628
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorallMolin, D.; Dipartimento della Protezione Civile - Romaen
dc.contributor.authorallBernardini, F.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallCamassi, R.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallCaracciolo, C. H.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallCastelli, V.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallErcolani, E.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallPostpischl, L.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.date.accessioned2008-12-12T08:13:05Zen
dc.date.available2008-12-12T08:13:05Zen
dc.date.issued2008en
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2122/4628en
dc.description1 CD-ROM allegatoen
dc.description.abstractNel catalogo CPTI04 [Gruppo di Lavoro CPTI, 2004], un numero consistente di terremoti è tutt’ora privo di uno studio di riferimento recente. Nel corso di questo lavoro sono stati studiati 851 di questi terremoti: si tratta di eventi con Io tra il V-VI e il VII grado MCS, verificatisi dal 1198 al 1980 ma soprattutto nel Novecento, i cui parametri epicentrali derivano dal catalogo PFG [Postpischl, 1985a]. Questi eventi sono stati sottoposti a una sistematica revisione, adottando una procedura speditiva omogenea e rigorosa che ha permesso di elaborare nuovi parametri per 741 su 851 terremoti studiati. Nei restanti 110 casi lo studio ha portato a riconoscere 26 degli eventi studiati come inesistenti o estremamente dubbi. In 84 casi, infine, le informazioni storiche raccolte non sono risultate sufficienti per l’elaborazione di nuovi parametri. Il valore di intensità epicentrale è diminuito nel 72% dei casi e aumentato solo nel 4.5% di essi; il 50 % circa dei terremoti rivisti ha un’intensità epicentrale inferiore alla soglia attualmente adottata dal catalogo. Si notano anche significative variazioni nella localizzazione di alcuni dei terremoti rivisti. I risultati del lavoro sono riassunti in 851 schede di sintesi e circa 12.500 punti d’intensità osservati, che sono presentati in questo Quaderno insieme a una sintetica introduzione metodologica.en
dc.language.isoItalianen
dc.publisher.nameIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologiaen
dc.relation.ispartofQuaderni di Geofisicaen
dc.relation.ispartofseries57/(2008)en
dc.subjectcatalogo dei terremoti italianien
dc.subjectsismicità minoreen
dc.titleMateriali per un catalogo dei terremoti italiani: revisione della sismicità minore del territorio nazionaleen
dc.title.alternativeMaterials for the catalogue of Italian earthquakes: A reappraisal of minor seismicityen
dc.typearticleen
dc.description.statusPublisheden
dc.type.QualityControlPeer-revieweden
dc.description.pagenumber1-75en
dc.identifier.URLhttp://www.ingv.it/produzione-scientifica/quaderni-di-geofisica/quaderni-di-geofisica-2008en
dc.subject.INGV04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.05. Historical seismologyen
dc.relation.referencesAgamennone, G., (1943-1948). Spoglio del materiale sismico del 1947 pervenuto all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica. Boll. Soc. Sism. It., 41, 32-56. Agamennone, G., (s.d.). Spoglio delle notizie pervenute all’Ufficio Centrale di Meteorologia e Geofisica sui terremoti avvenuti dal 1947 al 1949. Documento dattiloscritto, OGS Trieste, 25 pp. Baratta, M., (1897). Materiali per un catalogo dei fenomeni sismici avvenuti in Italia. Mem. Soc. Geogr. It., 7, 81-164. Baratta, M., (1901). I terremoti d’Italia. Saggio di storia geografia e bibliografia sismica italiana (ristampa anastatica, Sala Bolognese 1979), Torino, 950 pp. Bernardis, G., Giorgetti, F., Nieto, D. e Slejko, D., (1977). Earthquakes Catalogue for Eastern Alps Region. OGS, Trieste. Bonito, M., (1691). Terra tremante. Napoli 1691. Boschi, E., Guidoboni, E., Ferrari, G., Valensise, G. e Gasperini, P., (1997). Catalogo dei Forti Terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1990. ING/SGA Bologna, 644 pp. Caloi, P., (1942). Attività sismica in Italia nel decennio 1930-1939. Firenze, 138 pp. Camassi, R., (1991). Bollettini sismici e studio dei terremoti dei secoli XIX e XX. In: Albini, P. e Barbano, M. S., (a cura di), Atti del Convegno del Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti, Pisa, 25-27 giugno 1990, 2, Macrosismica, Bologna, pp. 207-222. Camassi, R. e Stucchi, M., (1997). NT4.1.1, un catalogo parametrico di terremoti di area italiana al di sopra della soglia del danno. GNDT, Milano, 95 pp. http://emidius.mi.ingv.it/NT/ Carrozzo, M.T., Cosentino, M., Ferlito, A., Giorgetti, F., Patanè, G. e Riuscietti M., (1975). Earthquakes catalogue of Calabria and Sicily (1873-1973). CNR, Quaderni de La Ricerca Scientifica, Roma, 93, 210 pp. Carrozzo, M.T., De Visentini, G., Giorgetti, F. e Iaccarino, E., (1973). General Catalogue of Italian Eathquakes. CNEN, RT/PROT(73)12, Roma, 213 pp. Cavasino, A., (1935). I terremoti d’Italia nel trentacinquennio 1899-1933. Mem. R. Uff. Centr. Meteor. e Geof., Appendice, 4, s. III, 266 pp. Coccia, F., (1982). Attività sismica in Toscana durante il cinquantennio 1930-1980. Edizioni Del Palazzo, Prato, 364 pp. De Panfilis, M., (1959). Attività sismica in Italia dal 1953 al 1957. Annali di Geofisica, 12, 1, Roma, 21-148. Dell’Olio, A. e Molin, D., (1980). Catalogo macrosismico del Lazio dall’anno 1000 al 1975. ENEA (inedito). De Rossi, M.S., (1889). Documenti raccolti dal defunto conte Antonio Malvasia per la storia dei terremoti massimi d’Italia. Mem. Pont. Acc. Nuovi Lincei, 5, 169-289. ENEL (1977). Catalogo dei terremoti italiani dall’anno 1000 al 1975. Compilato da Geotecneco Spa, Roma, computer printout. Ferrari, G., Gasperini, P. and Guidoboni, E., (1995). Macroseismic intensity evaluation with the “Fuzzy Sets Logic”. Special issue on the meeting “Terremoti e civiltà abitative, nuove discipline e applicazioni: dieci anni di ricerche”, Roma, 27-29 novembre 1993. Annali di Geofisica, 38, 5-6, 811-826. Gasperini, P. and Ferrari, G., (2000). Driving numerical estimates from descriptive information: the computation of earthquake parameters. Annali di Geofisica, 43, 4, 729-746. Gasperini, P., Bernardini, F., Valensise, G., and Boschi, E., (1999). Defining seismogenic sources from historical earthquake felt reports. Bull. Seism. Soc. Am., 89, 1, 94-110. Grünthal, G., (Ed.) (1998). European Macroseismic Scale 1998 (EMS-98). European Seismological Commission, subcommission on Engineering Seismology, working Group Macroseismic Scales. Conseil de l’Europe, Cahiers du Centre Européen de Géodynamique et de Séismologie, 15, Luxembourg, 99 pp. Gruppo di lavoro CPTI (1999). Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani. ING, GNDT, SGA, SSN, Bologna, 92 pp. http://emidius.mi.ingv.it/CPTI/ Gruppo di lavoro CPTI (2004). Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani. versione 2004 (CPTI04), INGV, Bologna. http://emidius. mi.ingv.it/CPTI/ Hoff, K.E.A. von, (1840-1841). Chronik der Erdbeben und Wulkan-ausbrüche. Geschichte der durch Uberlieferung nachgewiesenen natürlichen veränderungen der Erdoberfläche. Gotha, 4. Iaccarino, E. e Molin, D., (1978). Raccolta di notizie macrosismiche dell’Italia nordorientale dall’anno 0 all’aprile 1976. Enea, RT/DISP(78)7, 63 pp. Magri, G. e Molin, D., (1979). Attività macrosismica in Basilicata, Campania e Puglia dal 1847 al 1861. CNEN RT/AMB (79) 5, Roma, 104 pp. MCS (1930). Scala macrosismica Mercalli-Cancani- Sieberg. In: Sieberg, A., “Geologie der Erdbeben”, Handbuch der Geophysik, 2, 4, pp. 550-555. Molin, D., (2003). Considerazioni sull’eventuale adozione in Italia della scala macrosismica europea (EMS-1998). 22° Convegno Nazionale del GNGTS (Roma, 18-20 novembre 2003), Riassunti estesi delle comunicazioni, 11 pp. Perrey, A., (1848). Mémoire sur les tremblements de terre de la peninsule italique. Mém. Cour. et mém. des savants étrangers. Acad. R. Sc. Lett. et Beaux-Arts de Belgique, 22, 3-145. Petrucci, G.B., (1646). Breve trattato del terremoto. Spoleto, per gli Arnazzini. Postpischl, D., (1985a). Catalogo dei terremoti italiani dall’anno 1000 al 1980. CNR, Quaderni della Ricerca Scientifica, 114 2B, Bologna. Postpischl, D., (1985b). Atlas of isoseismal maps of Italian earthquakes. CNR, Quaderni della Ricerca Scientifica, 114 2A, Bologna. Savasta, F., (1729). Istoria dell’orrendo terremoto di Sciacca, nell’anno 1727 colla Relazione d’altri terremoti ed avvenimenti successi per lo spazio di sei mesi. Palermo, presso Gio. Battista Molo. Stucchi, et alii (2007). DBMI04, il database delle osservazioni macrosismiche dei terremoti italiani utilizzate per la compilazione del catalogo parametrico CPTI04. http://emidius.mi.ingv.it/DBMI04/ Quaderni di Geofisica, 49, 38 pp. Stucchi, M., (1991). Verso una razionalizzazione della base di dati macrosismici. In: Albini, P. e Barbano, M. S., (a cura di), Atti del Convegno del Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti, Pisa, 25-27 giugno 1990, 2, Macrosismica, Bologna, 1-23. UCMEA (s.d.). Protocollo delle Cartoline Sismiche. Documento manoscritto dell’Ufficio Centrale di Meteorologia ed Ecologia Agraria, Roma, anni 1948-1975. Vannucci, G., Gasperini, P. and Ferrari, G., (2000). Reducing the subjectivity of intensity estimates: the Fuzzy Set approach. Annali di Geofisica, 43, 4, 721-727.en
dc.description.obiettivoSpecifico5.1. TTC - Banche dati e metodi macrosismicien
dc.description.journalTypeN/A or not JCRen
dc.description.fulltextopenen
dc.contributor.authorMolin, D.en
dc.contributor.authorBernardini, F.en
dc.contributor.authorCamassi, R.en
dc.contributor.authorCaracciolo, C. H.en
dc.contributor.authorCastelli, V.en
dc.contributor.authorErcolani, E.en
dc.contributor.authorPostpischl, L.en
dc.contributor.departmentDipartimento della Protezione Civile - Romaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
item.openairetypearticle-
item.cerifentitytypePublications-
item.languageiso639-1it-
item.grantfulltextopen-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf-
item.fulltextWith Fulltext-
crisitem.author.deptDipartimento Protezione civile-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.orcid0000-0002-8486-4521-
crisitem.author.orcid0000-0001-5957-2773-
crisitem.author.orcid0000-0001-9835-7208-
crisitem.author.orcid0000-0002-4949-3964-
crisitem.author.orcid0000-0001-9716-6047-
crisitem.author.orcid0000-0002-3052-6412-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.classification.parent04. Solid Earth-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
Appears in Collections:Article published / in press
Files in This Item:
File Description SizeFormat
quaderno57.pdfpdf del quaderno pubblicato. Sono invece escluse le appendici pubblicate nel CD-ROM13.36 MBAdobe PDFView/Open
Show simple item record

Page view(s) 20

691
checked on Apr 24, 2024

Download(s) 20

1,008
checked on Apr 24, 2024

Google ScholarTM

Check