Options
Scarlini, E.
Loading...
Preferred name
Scarlini, E.
2 results
Now showing 1 - 2 of 2
- PublicationRestrictedThe MU-RAY project: detector technology and first data from Mt. Vesuvius(2014)
; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;Ambrosino, F.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Anastasio, A.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Basta, D.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Bonechi, L.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;Brianzi, M.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;Bross, A.; Fermilab, Batavia, IL, U.S.A. ;Callier, S.; OMEGA, IN2P3/CNRS/Ecole Polytechnique, Palaiseau, France ;Caputo, A.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Ciaranfi, R.; INFN Sezione di Firenze, Firenze, Italy ;Cimmino, L.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;D'Alessandro, R.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;D'Auria, L.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;de La Taille, C.; OMEGA, IN2P3/CNRS/Ecole Polytechnique, Palaiseau, France ;Energico, S.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Garufi, F.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Giudicepietro, F.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Lauria, A.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Macedonio, G.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Martini, M.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Masone, V.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Mattone, C.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Montesi, M. C.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Noli, P.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Orazi, M.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Passeggio, G.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Peluso, R.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Pla-Dalmau, A.; Fermilab, Batavia, IL, U.S.A. ;Raux, L.; OMEGA, IN2P3/CNRS/Ecole Polytechnique, Palaiseau, France ;Rubinov, P.; Fermilab, Batavia, IL, U.S.A. ;Saracino, G.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Scarlini, E.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;Scarpato, G.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Sekhniaidze, G.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Starodubtsev, O.; INFN Sezione di Firenze, Firenze, Italy ;Strolin, P.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Taketa, A.; Earthquake Research Institute, University of Tokyo, Tokyo, Japan ;Tanaka, H. K. M.; Earthquake Research Institute, University of Tokyo, Tokyo, Japan ;Vanzanella, A.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Viliani, L.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;; ; ; ; ; ;; ; ; ; ; ;; ; ; ; ; ; ; ; ; ;; ; ; ; ; ; ;; ; ;; ;; ;; Muon Radiography allows to map the density of a volcanic cone. It is based on the measurement of the attenuation of the flux of muons present in the cosmic radiation on the ground. The MU-RAY project has developed an innovative detector designed for the muon radiography. The main features are the low electric power consumption, robustness and transportability, good spatial resolution and muon time of flight measurement. A 1 m2 detector prototype has been constructed. and collected data at Mt. Vesuvius for approximately 1 month in spring 2013. A second campaign of measurement has been performed at the Puy de Dˆome, France, in the last four months of 2013. In this article the principles of muon radiography, the MU-RAY detector and the first results from the collected data will be described.701 45 - PublicationRestrictedThe MU-RAY detector for muon radiography of volcanoes(2013)
; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;Anastasio, A.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Ambrosino, F.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Basta, D.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Bonechi, L.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;Brianzi, M.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;Bross, A.; Fermilab, Batavia, IL, U.S.A. ;Callier, S.; OMEGA, IN2P3/CNRS/Ecole Polytechnique, Palaiseau, France ;Caputo, A.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Ciaranfi, R.; INFN Sezione di Firenze, Firenze, Italy ;Cimmino, L.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;D'Alessandro, R.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;D'Auria, L.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;de La Taille, C.; OMEGA, IN2P3/CNRS/Ecole Polytechnique, Palaiseau, France ;Energico, S.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Garufi, F.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Giudicepietro, F.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Lauria, A.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Macedonio, G.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Martini, M.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Masone, V.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Mattone, C.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Montesi, M.C.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Noli, P.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Orazi, M.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Passeggio, G.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Peluso, R.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Pla-Dalmau, A.; Fermilab, Batavia, IL, U.S.A. ;Raux, L.; OMEGA, IN2P3/CNRS/Ecole Polytechnique, Palaiseau, France ;Rubinov, P.; Fermilab, Batavia, IL, U.S.A. ;Saracino, G.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Scarlini, E.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Firenze, Firenze, Italy ;Scarpato, G.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione OV, Napoli, Italia ;Sekhniaidze, G.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy ;Starodubtsev, O.; INFN Sezione di Firenze, Firenze, Italy ;Strolin, P.; Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italy ;Taketa, A.; Earthquake Research Institute, University of Tokyo, Tokyo, Japan ;Tanaka, H. K. M.; Earthquake Research Institute, University of Tokyo, Tokyo, Japan ;Vanzanella, A.; INFN Sezione di Napoli, Napoli, Italy; ;; ; ; ; ;; ; ; ; ; ;; ; ; ; ; ; ; ; ; ;; ; ; ; ; ; ;; ; ;; ;; ;The MU-RAY detector has been designed to perform muon radiography of volcanoes. The possible use on the field introduces several constraints. First the electric power consumption must be reduced to the minimum, so that the detector can be solar-powered. Moreover it must be robust and transportable, for what concerns the front-end electronics and data acquisition. A 1m2 prototype has been constructed and is taking data at Mt.Vesuvius. The detector consists of modules of 32 scintillator bars with wavelength shifting fibers and silicon photomultiplier read-out. A dedicated front-end electronics has been developed, based on the SPIROC ASIC. An introduction to muon radiography principles, the MU-RAY detector description and results obtained in laboratory will be presented.640 39