Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2122/7383
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorallCiuccarelli, C.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallBianchi, M.G.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallMariotti, D.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallComastri, A.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.authorallGuidoboni, E.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.date.accessioned2012-01-18T11:27:00Zen
dc.date.available2012-01-18T11:27:00Zen
dc.date.issued2011-09-08en
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2122/7383en
dc.description.abstractLa risposta sismica all’interno di un’area ridotta, come quella urbana, può avere un carattere ricorrente, anche a causa di terremoti diversi? La domanda non è banale e presuppone di confrontare diversi scenari di danni avvenuti in una stessa area urbana, in periodi diversi. Il tentativo di evidenziare su base storica se esiste una risposta sismica tipica dell’Aquila ci ha suggerito di localizzare a scala di edifici i danni subiti per due terremoti, ben documentati nella storia della città. Sono stati scelti gli eventi sismici del novembre 1461 (Me 6.3, come il terremoto del 6 aprile 2009 e come questo preceduto da mesi di scosse) e il terremoto del 2 febbraio 1703 (Me 6.7). Questo ultimo grande evento sismico seguì di pochi giorni altri due violenti terremoti, accaduti il 14 e 16 gennaio 1703, che colpirono l’Umbria meridionale e il Lazio settentrionale. Gli effetti all’Aquila sono classificati per il terremoto del 1461 di IX grado MCS e per quello del febbraio 1703 di X MCS. Il primo epicentro è situato nella media valle del fiume Aterno, a sud-est rispetto alla città; il secondo si trova a 12 km a nord-ovest dell’Aquila. Si tratta quindi di sorgente sismiche diverse. Per entrambi questi due disastrosi eventi i danni agli edifici importanti della città (chiese, palazzi, monasteri) sono descritti da fonti contemporanee con elevato dettaglio, elemento che consente di delineare i due scenari di danno in modo preciso, rendendo confrontabili di dati. Le due mappe consentono quindi di paragonare gli effetti urbani anche con quelli causati dal terremoto del 2009, fornendo indicazioni importanti sulla risposta sismica dell’Aquila.en
dc.language.isoItalianen
dc.relation.ispartofV Congresso dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU) SESSIONE I: I DISASTRI DI ORIGINE NATURALE. I.A Città, terremoti, eruzioni nel lungo periodo: scenari di danni, ricostruzioni e abbandoni, fra storia urbana e analisi scientifiche. I.A1 L’analisi storica per la valutazione dei danni e delle trasformazioni edilizie e urbanisticheen
dc.subjectL'Aquilaen
dc.subjectseismic effectsen
dc.subjectheritage buildingsen
dc.subject1461en
dc.subject1703en
dc.subject2009en
dc.titleScenari sismici ricorrenti? Gli effetti dei terremoti del 1461, 1703 e 2009 nell’area urbana de L’Aquilaen
dc.typeConference paperen
dc.description.statusUnpublisheden
dc.subject.INGV04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.05. Historical seismologyen
dc.description.ConferenceLocationFacoltà di Economia “Federico Caffè”, Università Roma Tre Via Silvio d’amico, 77 - Romaen
dc.relation.referencesCFTI4Med 2007-: Guidoboni, E., G. Ferrari, D. Mariotti, A. Comastri, G. Tarabusi, and G. Valensise, CFTI4Med. Catalogue of Strong Earthquakes in Italy (461 B.C. – 1997) and Mediterranean Area (760 B.C.–1500). An Advanced Laboratory of Historical Seismology http://storing.ingv.it/cfti4med/ De Matteis A. 1973, L’Aquila e il contado. Demografia e fiscalità (secoli XV-XVIII), Napoli. Guidoboni E. 2009, I terremoti storici dell’area aquilana: preziose informazioni, con qualche ombra, Geoitalia, 28, 2009. Guidoboni, E., and A. Comastri 2005, Catalogue of Earthquakes and Tsunamis in the Mediterranean Area from the 11th to the 15th century, INGV-SGA, Rome-Bologna. Clementi A. and Piroddi E. 1986, L’Aquila (Le città nella storia d’Italia), Roma-Bari. Colapietra R. 1978, L’Aquila dell’Antinori. Strutture sociali ed urbane della città nel Sei e Settecento, vol.2 (Il Settecento), in Antinoriana. Studi per il bicentenario della morte di Antonio Ludovico Antinori, vol.3., L’Aquila (anastatic reprint L’Aquila 2002). ITC-CNR 2010, Istituto per le Tecnologie della Costruzione-Consiglio Nazionale delle Ricerche dell’Aquila, Esiti e danni ambito A, L’Aquila, Mappe disponibili nel sito del Servizio Ripianificazione, Politiche del Territorio e Ambientali, del Comune dell’Aquila (http://www.ripianificazione.altervista.org, ultimo accesso 6 luglio 2011).en
dc.description.obiettivoSpecifico3.10. Storia ed archeologia applicate alle Scienze della Terraen
dc.description.fulltextopenen
dc.contributor.authorCiuccarelli, C.en
dc.contributor.authorBianchi, M.G.en
dc.contributor.authorMariotti, D.en
dc.contributor.authorComastri, A.en
dc.contributor.authorGuidoboni, E.en
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione Bologna, Bologna, Italiaen
item.openairetypeConference paper-
item.cerifentitytypePublications-
item.languageiso639-1it-
item.grantfulltextopen-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf-
item.fulltextWith Fulltext-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione Bologna, Bologna, Italia-
crisitem.author.deptCentro Euromediterraneo di Documentazione Eventi Estremi e Disastri-
crisitem.author.orcid0000-0001-7050-9775-
crisitem.author.orcid0000-0002-7269-123X-
crisitem.author.orcid0000-0003-1739-9137-
crisitem.author.orcid0000-0002-7279-5696-
crisitem.author.orcid0000-0001-6931-7549-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.classification.parent04. Solid Earth-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
Appears in Collections:Conference materials
Files in This Item:
File Description SizeFormat
Ciuccarelli et al_AISU2011.PDFconference paper1.45 MBAdobe PDFView/Open
Show simple item record

Page view(s) 50

245
checked on Apr 17, 2024

Download(s) 10

762
checked on Apr 17, 2024

Google ScholarTM

Check