Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2122/6054
Authors: | Arcoraci, L.* Berardi, M.* Castellano, C.* Leschiutta, I.* Maramai, A.* Rossi, A.* Tertulliani, A.* Vecchi, M.* |
Title: | Rilievo macrosismico del terremoto del 15 dicembre 2009 nella Valle del Tevere e considerazioni sull'applicazione della scala EMS98 | Journal: | Quaderni di Geofisica | Series/Report no.: | 82 / (2010) | Publisher: | INGV | Issue Date: | 2010 | URL: | http://portale.ingv.it/produzione-scientifica/quaderni-di-geofisica/copy_of_quaderni-di-geofisica-2010 | Keywords: | rilievo macrosismico valle del tevere 15 dicembre 2009 ems98 |
Subject Classification: | 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.99. General or miscellaneous | Abstract: | In questo lavoro vengono presentati e discussi i risultati del rilievo macrosismico effettuato in termini di European Macroseismic Scale 1998 del terremoto del 15 dicembre 2009. L’evento, di Ml 4.2, ha colpito la Valle del Tevere tra le province di Terni e Perugia, ed ha avuto una intensità EMS pari al 7 grado. Il rilievo è servito anche come test sull’uso della scala EMS98, non ancora utilizzata sistematicamente per i terremoti italiani, attraverso un’indagine di dettaglio nelle quattro località più danneggiate. Il tentativo di una applicazione rigorosa della scala ha fatto emergere alcune problematiche metodologiche, di fronte alle quali sono state fatte delle scelte in linea con le Linee Guida della scala. In particolare l’adozione del grado intero ci sembra l’alternativa più robusta per contrastare la abusata tentazione di usare la scala macrosismica come una misura continua dello scuotimento. This paper shows the results of the macroseismic survey of the December 15, 2009 earthquake, performed according to the EuropeanMacroseismic Scale 1998. The event (Ml 4.2), hit the Tiber Valley, between the Terni and Perugia provinces has been evaluated of intensity 7. As the EMS98 is not yet systematically used for Italian earthquakes, we tested it by means of a detailed survey in the most damaged localities. The several methodological questions arisen led us to make some choices according to the Guidelines of the EMS98, in the intensity assessment. Particularly effective is, in our opinion, the choice to preserve the integer character of the scale, and not use intermediate formulations of the intensity degree. 4 |
Appears in Collections: | Article published / in press |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
quaderno82.pdf | 2.23 MB | Adobe PDF | View/Open |
Page view(s) 50
424
checked on Mar 31, 2023
Download(s) 50
153
checked on Mar 31, 2023