Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/2122/16014
Authors: | Famiani, Daniela* Cara, Fabrizio* Cultrera, Giovanna* Di Giulio, Giuseppe* Riccio, Gaetano* Pacor, Francesca* Lovati, Sara* Vassallo, Maurizio* Bobbio, Antonella* Costanzo, Antonio* Massa, Marco* Nardone, Lucia* Hailemikael, Salomon* Fodarella, Antonio* Sgattoni, Giulia* Ladina, Chiara* Mele, Giuliana* Pucillo, Stefania* Mercuri, Alessia* Marzorati, Simone* Pischiutta, Marta* Cogliano, Rocco* Puglia, Rodolfo* Milana, Giuliano* Felicetta, Chiara* Minarelli, Luca* Brunelli, Giulio* Ciaccio, Maria Grazia* Di Filippo, Alessandro* Pantaleo, Debora* Calamita, Carlo* Falco, Luigi* Memmolo, Antonino* Tarabusi, Gabriele* |
Title: | RAPPORTO N. 4 ATTIVITÀ DEL GRUPPO OPERATIVO EMERSITO+ A SEGUITO DELL’EVENTO SISMICO Costa Marchigiana Pesarese Mw 5.5 del 9/11/2022 | Other Titles: | REPORT N. 4 ON THE EMERSITO+ TASK FORCE ACTIVITIES AFTER THE Mw 5.5, Costa Marchigiana Pesarese EARTHQUAKE of 11/9/2022 (ITALY) | Issue Date: | 26-Jan-2023 | Keywords: | site effects emergency intervention microzoning studies |
Subject Classification: | 04.06. Seismology | Abstract: | Il giorno 9 novembre 2022, alle 06:07:24 UTC (07:07:24 ora locale) un terremoto di magnitudo momento (MW) pari a 5.5 ha interessato la Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro Urbino). A causa della magnitudo del mainshock e del livello di danneggiamento riscontrato, l’INGV ha attivato il gruppo operativo EMERSITO (http://emersitoweb.rm.ingv.it/index.php/it/), il cui obiettivo è di svolgere e coordinare le campagne di monitoraggio per studi di effetti di sito e di microzonazione sismica. Il gruppo operativo ha provveduto all’installazione di una rete sismica temporanea nel territorio del comune di Ancona; molte delle stazioni sismiche sono state installate in corrispondenza di edifici pubblici (scuole, Tribunale, Marina Militare, strutture religiose), grazie alla collaborazione con la sede INGV di Ancona, con la Protezione Civile Regione Marche, la Marina militare e la Capitaneria di Porto. Nel presente Report vengono brevemente riassunte le attività già svolte (si vedano i Report precedenti), discusse le analisi dei dati raccolti e mostrati alcuni risultati preliminari riguardanti la rete sismica temporanea. Sono state effettuate le seguente analisi preliminari: qualità delle registrazioni; rapporti spettrali su rumore sismico ambientale e su una selezione di terremoti registrati; analisi della dipendenza dei risultati dei rapporti spettrali dalla direzione del moto sismico (polarizzazione del segnale); calcolo dei meccanismi focali su alcuni eventi selezionati. Infine è stato prodotto un modello geologico semplificato, inclusivo delle informazioni derivanti dalle indagini geologiche e geofisiche preesistenti, che fornisce una chiave interpretativa dei risultati ottenuti. |
Appears in Collections: | Reports |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
REPORT 4 - EMERSITO - 26_01_2023.pdf | 5.11 MB | Adobe PDF | View/Open |
Page view(s)
79
checked on Mar 23, 2023
Download(s)
37
checked on Mar 23, 2023