Options
La nuova Rete Sismica Ellenica Unificata (HUSN): sviluppo, performance e prospettive
Type
Conference paper
Language
Italian
Status
Published
Conference Name
Issued date
October 26, 2010
Conference Location
Prato (Italy)
Abstract
Il contesto geodinamico in cui ricade la Grecia fa di questa la regione sismicamente più attiva ed ha più alto rischio sismico d’Europa (Tsapanos, 2008). I processi tettonici in atto nella subduzione dello slab nel mar Egeo, controllano la distribuzione sia della sismicità sia del vulcanismo in Grecia (Karagianni et al., 2002, 2005). Oltre il 60% delle sismicità in Europa è localizzata in Grecia è forti terremoti hanno colpito più volte tale regione. La sismicità in Grecia è monitorata da quattro centri sismologici: l’Istituto di Geodinamica e i laboratori di sismologia delle università di Atene, Thessaloniki e Patras.
Agli inizi del 2005, nell’ambito di un progetto nazionale chiamato “Hellenic Unified Seismological Network-HUSN” finanziato dal Ministero dello Sviluppo, le vari reti sismologiche greche sono state unificate.
Tutti i segnali registrati dalle stazioni dei vari parterns, sono oggi raccolti dall’Istituto di Geodinamica e ritrasmessi agli stessi. Ad oggi la HUSN è composta da 88 stazioni digitali e molte altre saranno aggiunte negli anni a seguire. Nel presente lavoro abbiamo applicato il metodo SNES (D’Alessandro et al.) alla HUSN per quantificarne la performance di localizzazione e la magnitudo di completezza
Le mappe SNES sono state determinate in funzione della magnitudo (ML 2, 2.5 e 3) fissando la profondità ipocentrale a 10 km e il livello di confidenza al 95%. Per piccole magnitudo (ML 2) solo due piccole aree in Macedonia e tra la Grecia centrale e il Peloponneso risultano coperte. Per magnitudo di poco maggiore (ML 2.5) quasi tutto il territorio Greco appare ben coperto con valori di RES di circa 2.5 km.
La mappa della Magnitudo di Completezza mostra che tutto il territorio greco è coperto già per ML>2, con un valore minimo di circa 1.6 tra la Grecia centrale e il Peloponneso.
Agli inizi del 2005, nell’ambito di un progetto nazionale chiamato “Hellenic Unified Seismological Network-HUSN” finanziato dal Ministero dello Sviluppo, le vari reti sismologiche greche sono state unificate.
Tutti i segnali registrati dalle stazioni dei vari parterns, sono oggi raccolti dall’Istituto di Geodinamica e ritrasmessi agli stessi. Ad oggi la HUSN è composta da 88 stazioni digitali e molte altre saranno aggiunte negli anni a seguire. Nel presente lavoro abbiamo applicato il metodo SNES (D’Alessandro et al.) alla HUSN per quantificarne la performance di localizzazione e la magnitudo di completezza
Le mappe SNES sono state determinate in funzione della magnitudo (ML 2, 2.5 e 3) fissando la profondità ipocentrale a 10 km e il livello di confidenza al 95%. Per piccole magnitudo (ML 2) solo due piccole aree in Macedonia e tra la Grecia centrale e il Peloponneso risultano coperte. Per magnitudo di poco maggiore (ML 2.5) quasi tutto il territorio Greco appare ben coperto con valori di RES di circa 2.5 km.
La mappa della Magnitudo di Completezza mostra che tutto il territorio greco è coperto già per ML>2, con un valore minimo di circa 1.6 tra la Grecia centrale e il Peloponneso.
References
Bohnhoff, M., Rische, M., Meier, T., Becker, D., Stavrakakis, G. and c, Hans-Peter Harjes, H.P. (2006). Microseismic activity in the Hellenic Volcanic Arc, Greece, with emphasis on the seismotectonic setting of the Santorini–Amorgos zone. Tectonophysics, 423, 17–33.
D’Alessandro A., Luzio D., D’Anna G. and Mangano G., SNES – Seismic Network Evaluation through Simulation: an application to the Italian National Seismic Network. Accepted on Bull. Seism. Soc. Am.
Hatzidimitriou, P. M., (1993). Attenuation of Coda Waves in Northern Greece, PAGEOPH, Vol. 140, No.1, 63-78.
Hatzfeld, D., Besnard, M., Makropoulos, K. and Hatzidimitiou, P., (1993). Microearthquake seismicity and fault-plane solutions in the southern Aegean and its geodymanic implications. Geophys. J. Int. 115, 799-818
Karagianni, E.E., Panagiotopoulos, D.G., Panza, G.F., Suhadolc, P., Papazachos, C.B., Papazachos, B.C., Kiratzi, D., Hatzfeld, D., Makropoulos, K., Priestley, K., Yuan, A., 2002. Rayleigh wave group velocity tomography in the Aegean area. Tectonophysics, 358, 187–209.
Karagianni, E.E., Papazachos, C.B., Panagiotopoulos, D.G., Suhadolc, P., Yuan, A., Panza, G.F., 2005. Shear velocity structure in the Aegean area obtained by inversion of Rayleigh waves. Geophys. J. Int., 160, 127–143.
McNamara D. E. and Buland R. P, (2004). Ambient Noise Levels in the Continental United States. Bull. Seis. Soc. Am, 94, 1517-1527.
McCreery C.S., Duennebier F.K., Sutton G.H., (1993). Correlation of deep ocean noise (0.4–20 Hz) with wind, and the Holu spectrum a worldwide constant. J. Acoust. Soc. Am. 93, 2639–2648.
Tsapanos, T.M., (2008). Seismicity and Seismic Hazard Assesment in Greece; In: Proceedings of the NATO Advanced Research Workshop on Earthquake Monitoring and Seismic Hazard Mitigation in Balkan Countries, Borovetz, Bulgaria, 11-18 September 2005, Series: NATO Science Series: IV: Earth and Environmental Sciences, Vol. 81, Husebye, Eystein S. (Ed.), XVIII, 289 p., ISBN: 978-1-4020-6813-3.
D’Alessandro A., Luzio D., D’Anna G. and Mangano G., SNES – Seismic Network Evaluation through Simulation: an application to the Italian National Seismic Network. Accepted on Bull. Seism. Soc. Am.
Hatzidimitriou, P. M., (1993). Attenuation of Coda Waves in Northern Greece, PAGEOPH, Vol. 140, No.1, 63-78.
Hatzfeld, D., Besnard, M., Makropoulos, K. and Hatzidimitiou, P., (1993). Microearthquake seismicity and fault-plane solutions in the southern Aegean and its geodymanic implications. Geophys. J. Int. 115, 799-818
Karagianni, E.E., Panagiotopoulos, D.G., Panza, G.F., Suhadolc, P., Papazachos, C.B., Papazachos, B.C., Kiratzi, D., Hatzfeld, D., Makropoulos, K., Priestley, K., Yuan, A., 2002. Rayleigh wave group velocity tomography in the Aegean area. Tectonophysics, 358, 187–209.
Karagianni, E.E., Papazachos, C.B., Panagiotopoulos, D.G., Suhadolc, P., Yuan, A., Panza, G.F., 2005. Shear velocity structure in the Aegean area obtained by inversion of Rayleigh waves. Geophys. J. Int., 160, 127–143.
McNamara D. E. and Buland R. P, (2004). Ambient Noise Levels in the Continental United States. Bull. Seis. Soc. Am, 94, 1517-1527.
McCreery C.S., Duennebier F.K., Sutton G.H., (1993). Correlation of deep ocean noise (0.4–20 Hz) with wind, and the Holu spectrum a worldwide constant. J. Acoust. Soc. Am. 93, 2639–2648.
Tsapanos, T.M., (2008). Seismicity and Seismic Hazard Assesment in Greece; In: Proceedings of the NATO Advanced Research Workshop on Earthquake Monitoring and Seismic Hazard Mitigation in Balkan Countries, Borovetz, Bulgaria, 11-18 September 2005, Series: NATO Science Series: IV: Earth and Environmental Sciences, Vol. 81, Husebye, Eystein S. (Ed.), XVIII, 289 p., ISBN: 978-1-4020-6813-3.
File(s)
No Thumbnail Available
Name
SNES_GREECE_GNGTS.doc
Size
12.85 MB
Format
Microsoft Word
Checksum (MD5)
ba36c08fedddc57f70150b2fefdab4b7