Options
Dinamica dei processi di fagliazione: simulazione dei meccanismi di frattura durante un terremoto
Institution
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Sezione di Bologna
Language
Italian
Status
Published
Refereed
No
Issued date
July 1, 1998
Alternative Location
Theses type
Degree
Abstract
In questo lavoro � stato affrontato il problema della propagazione dinamica di una rottura risolvendolo per fratture di taglio piane di tipo 2 - D ( con diverse leggi costitutive ) e di tipo 3 - D ( con la legge costitutiva di Ruina ). Un evento sismico � infatti associato alla propagazione nello spazio di una rottura, la quale ha origine in una regione della crosta terrestre che non riesce a sopportare, in termini di deformazioni plastiche, il carico di natura tettonica che la sollecita. Una rottura, in termini analitici, pu� essere vista come una deviazione dalla legge di Hooke per i mezzi elastici. L' energia che viene dissipata in seguito al terremoto viene spesa principalmente in tre modi: in parte contribuisce a produrre la frattura stessa, in parte si dissipa sotto forma di onde elastiche ed in parte viene trasformata in calore a causa dei processi di attrito che si manifestano durante lo scorrimento.
Type
thesis