Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/2122/8966
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.authorallPirro, M.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione CNT, Roma, Italiaen
dc.contributor.authorallMarchetti, A.; Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione CNT, Roma, Italiaen
dc.date.accessioned2014-03-17T07:50:43Zen
dc.date.available2014-03-17T07:50:43Zen
dc.date.issued2002en
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/2122/8966en
dc.description.abstractIl presente lavoro costituisce un contributo nel campo dell’interpretazione e del riconoscimento delle forme d’onda generate durante un evento sismico sia di origine naturale sia artificiale. In esso vengono descritti una serie di fenomeni particolari studiati nel corso degli anni da parte del gruppo di analisti che si occupa dell’interpretazione dei dati sismici registrati dalla Rete Sismica Nazionale Centralizzata (RSNC) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Vengono, inoltre, presentati alcuni eventi “contemporanei” locali nonché alcuni casi di eventi locali “contemporanei” ad eventi regionali o telesismici. Successivamente sono illustrati alcuni esempi di eventi sismici “caratteristici” sia di origine naturale (terremoti profondi, eruzioni vulcaniche, terremoti di origine vulcanica e frane) sia di origine artificiale (esplosioni). La presente pubblicazione, oltre ad avere un carattere divulgativo riguardante le esperienze maturate negli ultimi anni dal gruppo di lavoro, ha anche lo scopo di mettere in evidenza alcune peculiarità della sismicità presente nel territorio italiano.en
dc.language.isoItalianen
dc.relation.ispartofRapporti Tecnici INGVen
dc.relation.ispartofseries5/(2002)en
dc.subjectInterpretazione eventi sismici e antropicien
dc.subjectRete Sismica Nazionale Centralizzata INGVen
dc.titleSull’interpretazione di alcuni eventi sismici particolari registrati dalla Rete Sismica Nazionale Centralizzataen
dc.typearticleen
dc.description.statusPublisheden
dc.type.QualityControlPeer-revieweden
dc.description.pagenumber1-48en
dc.subject.INGV05. General::05.02. Data dissemination::05.02.02. Seismological dataen
dc.relation.referencesAmato, A., C. Chiarabba e G. Selvaggi (1997). Crustal and deep seismicity in Italy (30 years after), Annali di Geofisica, XL, 5, 981-993. Amato, A., C. Chiarabba, M. Cocco, M. Di Bona e G. Selvaggi (1994). The 1989-1990 seismic swarm in the Alban Hills volcanic area, Central Italy, Journ. Volcanology and Geothermal Research, 61, 225-237. Bisio L. – Analisi della sismicità delle Alpi nord occidentali: modelli di propagazione e tecniche di localizzazione. Tesi di laurea in Scienze Geolog. Univ. Di Genova Cattaneo M., P. Augliera, S. Parolai e D. Spallarossa (1999) ‘Anomalously deep earthquakes in northwestern Italy’ Ed. Journal of Seismology (3) pp. 421-435 Conti S. (1994) - La geologia dell'alta Val Marecchia (Appennino Tosco-Marchigiano). Note illustrative alla carta geologica 1:50.000. Atti Tic. Sc. Terra, 37, 51-98. Frepoli A., G. Selvaggi, C Chiarabba, e A. Amato (1995) ‘Un aiuto alla comprensione della geodinamica del Basso Tirreno: localizzazione e meccanismi focali del periodo 1988-1994’, Atti del XIII GNGTS, Roma 28-30 novembre ING ‘Bollettino sismico’ 1989, 2000, 2001 Johnson R.H., Northrop J., Eppley R. (1963) Sorces of Pacific T Phases Jounal of Geophysical Research Vol. 68 n. 14 Platt, (1986), ‘Dynamics of orogenic wedges and the uplift of high-pressure metamorphic rocks’, Geol., Soc., Amer., Bull., Boulder 97, pp 1037-1053; Pollino R., Dal Piaz G.V., Gosso G., (1990) ‘Tectonic erosion at the Adria margin and accretionary processes for the Cretaceous orogeny of the Alps’, MSGI Selvaggi G., Chiarabba C. (1995) ‘Seismicity and P-wave velocity image of the southern Tyrrhenian subduction zone’ Geophys. Journ. Int., 121, pp. 818-826; Veneri F. (1986) - La colata gravitativa della Val Marecchia. In : E. Centamore & G. Deiana " La Geologia delle Marche ". Studi Geol. Cam., vol. spec., 83-87en
dc.description.obiettivoSpecifico2T. Tettonica attivaen
dc.description.journalTypeN/A or not JCRen
dc.description.fulltextopenen
dc.contributor.authorPirro, M.en
dc.contributor.authorMarchetti, A.en
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione ONT, Roma, Italiaen
dc.contributor.departmentIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione ONT, Roma, Italiaen
item.openairetypearticle-
item.cerifentitytypePublications-
item.languageiso639-1it-
item.grantfulltextopen-
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf-
item.fulltextWith Fulltext-
crisitem.author.deptIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Sezione ONT, Roma, Italia-
crisitem.author.orcid0000-0001-5029-7912-
crisitem.author.orcid0000-0002-9978-2369-
crisitem.author.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.classification.parent05. General-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
crisitem.department.parentorgIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-
Appears in Collections:Article published / in press
Files in This Item:
File Description SizeFormat
rapporto5.pdf4.03 MBAdobe PDFView/Open
Show simple item record

Page view(s)

135
checked on Apr 17, 2024

Download(s) 50

132
checked on Apr 17, 2024

Google ScholarTM

Check